Home > Blog > Pulizia dei serramenti in PVC

Pulizia dei serramenti in PVC

Pulizia dei serramenti in PVC


come farla nel modo giusto e perché scegliere i prodotti adatti

I serramenti in PVC sono una scelta sempre più diffusa grazie alla loro resistenza, isolamento termico e facilità di manutenzione. Tuttavia, anche se questo materiale richiede poca cura rispetto ad altri, con il tempo può accumulare polvere, smog e residui che ne compromettono estetica e funzionalità.
Per mantenere le finestre sempre pulite, luminose e perfettamente efficienti, è importante sapere quali prodotti utilizzare — e quali invece evitare.

Perché è importante pulire regolarmente gli infissi in PVC

Il PVC è un materiale durevole, ma non immune agli agenti esterni. Polveri sottili, pioggia acida, smog e sporco atmosferico possono depositarsi sulle superfici, alterandone il colore nel tempo e compromettendo la scorrevolezza dei meccanismi.
Una manutenzione periodica, da effettuare almeno ogni 6 mesi, aiuta a:

  • preservare l’aspetto originale del serramento,
  • garantire la corretta chiusura e tenuta all’aria e all’acqua,
  • prolungare la durata delle guarnizioni e dei meccanismi mobili.

Come pulire correttamente i serramenti in PVC

Ecco una semplice guida passo dopo passo per eseguire una pulizia efficace e sicura.

1. Rimuovere la polvere e lo sporco superficiale

Inizia eliminando la polvere accumulata con un aspirapolvere dotato di bocchetta morbida oppure con uno scopino a setole delicate.
Concentrati soprattutto sui bordi del telaio, gli angoli e le fessure delle ante, dove lo sporco tende ad accumularsi di più.

2. Pulire con acqua tiepida e detergenti delicati

Utilizza una spugna morbida imbevuta in una soluzione di:

  • acqua tiepida e
  • un detergente neutro, come il classico detersivo per piatti.

In alternativa, puoi preparare un rimedio naturale:
? 1 parte di aceto bianco diluita in 4 parti di acqua.
Questa soluzione aiuta a rimuovere macchie e residui senza danneggiare la superficie del PVC.

3. Evitare prodotti aggressivi

È fondamentale non usare solventi chimici, candeggina, ammoniaca o spugne abrasive.
Questi prodotti possono:

  • graffiare la superficie,
  • opacizzare il PVC,
  • o addirittura compromettere la colorazione originale.

Meglio optare sempre per prodotti specifici per PVC o detergenti neutri, facilmente reperibili nei negozi di bricolage o ferramenta.

4. Pulire guarnizioni e parti mobili

Non dimenticare le guarnizioni e i meccanismi di chiusura: sono componenti essenziali per la tenuta termica e acustica delle finestre.
Pulisci delicatamente queste zone con un panno umido, evitando prodotti sgrassanti, e lubrifica le cerniere con un olio specifico per infissi almeno una volta l’anno.

5. Risciacquare e asciugare con cura

Dopo la pulizia, risciacqua con acqua pulita e asciuga con un panno morbido in microfibra.
In questo modo eviterai la formazione di aloni o macchie d’acqua e manterrai il serramento brillante e uniforme.

Perché evitare i prodotti sbagliati

Usare detergenti troppo forti o strumenti inadeguati può sembrare una scorciatoia, ma nel tempo danneggia in modo irreversibile la superficie del PVC.
Ecco cosa evitare assolutamente:

  • Spugne metalliche o abrasive → graffiano il materiale.
  • Solventi e acetone → possono sciogliere o macchiare il PVC.
  • Detergenti a base di cloro o ammoniaca → rendono opache le superfici.

Un piccolo accorgimento oggi può evitare costosi interventi di ripristino domani.


Il consiglio in più: la manutenzione preventiva

Oltre alla pulizia, controlla periodicamente:

  • lo stato delle guarnizioni, sostituendole se secche o danneggiate;
  • la funzionalità delle maniglie e delle cerniere, lubrificandole se necessario;
  • l’assenza di infiltrazioni o condense anomale.

Una cura costante mantiene il PVC come nuovo e assicura prestazioni ottimali per molti anni.

Conclusione

La pulizia dei serramenti in PVC non richiede prodotti costosi o tecniche complicate, ma attenzione e regolarità.
Utilizzando detergenti delicati e strumenti adeguati, potrai mantenere le tue finestre sempre perfette, efficienti e belle da vedere.

Ricorda: prendersi cura dei propri infissi significa prendersi cura della casa.






Finanziamenti

CasaABC Certificazioni 1

Eccellenza Artigiana

CasaABC Certificazioni 2

Cordialità e familiarità

CasaABC Certificazioni 3